|
|
L' Abbazia vallombrosana di San Lorenzo a Coltibuono si trova sulla dorsale montuosa del Chianti sul versante valdarnese. A cinque chilometri dal Morellino, prima che la strada inizi a scendere verso Gaiole in Chianti, troveremo sulla desta il bivio che ci porta a Badia a Coltibuono. Fondata secondo la tradizione nel 1049, dalla fondazione al 1810 appartenne ai monaci Benedettini vallombrosani. Coltibuono venne sequestrata dai Francesi di Napoleone nel 1811 i quali mandarono via i monaci dal convento. Dopo la soppressione, il complesso monastico fu trasformato in villa-fattoria. La chiesa di San Lorenzo, precedente all’abbazia, è di forme romaniche ripetutamente manomesse. La possente torre campanaria merlata è duecentesca. A 628 metri di altitudine circondata da boschi di castagni, abeti e querce, Badia a Coltibuono "l'Abbazia del buon raccolto" è una delle più belle tenute chiantigiane. |
|
![]() |
![]() |
The Abbey of St. Lorenzo at Coltibuono is on the dorsal mountainous of the Chianti on the slope of Valdarno. To five km from Poggi del Chianti, before the road begins to descend toward Gaiole, we will find on her you arouse the cross that there carries to Abbey of Coltibuono. Founded according to the tradition in the 1049, from the foundation at 1810 it belonged the Benedettini monk. Coltibuono came seized from the French of Napoleone in the 1811 which they sent by the monk from convent. After the suppression, the monastic complex had transformed in villa-farm. The church of St. Lorenzo, precedent to the abbey, is of Romanesque forms repeatedly tampered with. The mighty tower bell is built in XIII century. At 628 meters of altitude surrounded from woods of chestnut trees, firs and oaks, Abbey to Coltibuono "the Abbey of good harvest" it is an of most beautiful estates of Chianti. |
|
© 2005 POGGI DEL CHIANTI di Mirko Monnanni |